MUSICA
Soliloquy for Two
  • 1.
    Astor Piazzolla - Violentango
  • 2.
    Giovanni Sollima - Spasimo Fragments II
  • 3.
    Nino Rota - La chioccia
  • 4.
    Pedro Iturralde - Suite Hellenique
  • 5.
    Jean Matitia - The Devil's Rag
desert sketches
  • 1.
    Paul Creston - Sonata op.19 I.With Vigor
  • 2.
    Paul Creston - Sonata op.19 III.With Gaiety
  • 3.
    Jacques Ibert - Histoire II. Le petit ane blanc
  • 4.
    Wijnand van Klaveren - III. Rondeau a la francaise
  • 5.
    Robert Muczynski - Sonata op.29 II. Allegro energico
  • 6.
    Nino Rota (C.Ceschini) - Felliniana
CHI SIAMO

1° Assoluto Premio Città di Padova 2015

2° Premio Premio Internazionale Gaetano Zinetti 2016

 

Il saxofonista Cristian Battaglioli ed il pianista Marco Rinaudo legano subito a livello musicale fondando il Duo Granato nel 2013.

 

Il Duo inizia presto un accurato lavoro sulla musica da camera per sax e pianoforte, studiando e interpretando importanti compositori, perfezionandosi in una minuziosa ricerca degli aspetti interpretativi del repertorio affrontato e nella cura degli aspetti timbrici e del suono per migliorare sempre di più l'equilibrio dei due strumenti. La scelta intelligente dei brani presentati è in grado di adattarsi a diverse situazioni di concerto.

 

Il Duo partecipa a numerosi concorsi Nazionali e Internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti. In particolare, nel 2015 vince il primo premio assoluto al Concorso Internazionale di musica da camera "Città di Padova". Nell'ambito dello stesso concorso, vince il premio "Città di Padova", primo gruppo italiano ad aggiudicarsi tale riconoscimento. Sempre nel 2015 vince il primo premio al Concorso Nazionale "G.Rospigliosi" di Lamporecchio e nel 2016 il primo premio al Concorso Nazionale “Città Piove di Sacco”; sempre nel 2016 si aggiudica il secondo premio al "Premio Internazionale di Musica Gaetano Zinetti" nella categoria ensemble.

 

Nel 2016 il Duo viene ammesso alle semi finali del “Boulder Chamber Music Competition” di Boulder (Colorado – USA), dove ha la possibilità esibirsi al Dairy Arts Center di Boulder (Colorado - USA).

 

Entrambi i musicisti hanno lavorato con importanti fondazioni, associazioni e festival tra i quali spiccano l'Orchestra Haydn, I Pomeriggi Musicali, la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli, la Biennale Musica di Venezia, Mondi Sonori, Festival Musica 900, Accademia dei Cameristi di Bari e tante altre.

 

L'ensemble ha suonato per rassegne ed associazioni quali Accademia Discanto, WAM Festival Mozart, Agimus Padova, Classic and More, SaxArts Festival, Museo di Palazzo Reale di Genova, Alpen Classica Festival, Settenovecento e svariate altre organizzazioni.

 

Il Duo realizza il suo primo CD, Desert Sketches, nel 2015, incidendo musiche di Creston, Ibert, Van Klaveren, Muczynski e Rota-Ceschini e nel 2018 pubblica il secondo lavoro discografico, Soliloquy for Two, che contiene brani di Sollima, Rota, Piazzolla, Iturralde e Matitia.

Il Duo ha inoltre registrato una rielaborazione delle Quattro Stagioni di Astor Piazzolla ad opera del Duo Granato, la Hot (Jazz) Sonate di Erwin Schulhoff e la Sonate di Paul Hindemith. Le registrazioni sono disponibili su Spotify, Youtube Music e su tutti i maggiori servizi di streaming musicale.

 

L'attività concertistica del Duo è molto intensa e aperta a manifestazioni eterogenee. Nel 2018 il Duo fonda l'Associazione Musicale La Follia Nuova con lo scopo di promuovere e organizzare eventi musicali e legati al mondo dell'arte in generale.

Cristian Battaglioli

Nato nel 1990 a Bolzano, Cristian Battaglioli ha conseguito la laurea di II livello in saxofono con lode e menzione speciale presso il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento e la laurea di primo livello con lode presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari sotto la guida del M° Marco Albonetti. Nel 2013 si è perfezionato per un semestre presso il Fontys Conservatory di Tilburg con Ties Mellema.

 

E' il vincitore di tanti concorsi di musica nazionali ed internazionali quali il “Premio Città di Padova” (Padova, Italy), “Giulio Rospigliosi” (Lamporecchio, Italy), “Città di Piove di Sacco” (Piove di Sacco, Italy), “Città di Barletta” (Barletta, Italy), “P. Argento” (Gioia del Colle, Italy), “Prima la musica” (Hall in Tirol, Austria), “G. Zinetti” (Sanguinetto, Italy) ed ha ottenuto il premio speciale “Claudio Ceschini” per il suo suono “puro e raro”.

Nel 2015 è risultato vincitore di una borsa di studio (quarto premio) al “Premio Claudio Abbado” (Ministero dell'Istruzione).

Ha avuto la possibilità di suonare con orchestre quali l'orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, I Pomeriggi Musicali di Milano e l'orchestra Haydn di Bolzano e Trento, collaborando con direttori quali Daniele Rustioni, Titus Engl, Jonathan Webb e Jean Deroyer.

Si è esibito in recital cameristici in città quali: Milano (Teatro dal Verme; Duomo), Bari (La Vallisa, Teatro Petruzzelli), Venezia (Palazzo Albrizzi), Padova (Palazzo Zacco Armeni), Bolzano, Trento, Rovereto, Vilnius, Riva del Garda, Fasano e tante altre.

Inoltre ha condiviso il palco in vari ensemble cameristici con artisti di chiara fama mondiale quali Branford Marsalis, Federico Mondelci e Russell Peterson. 

 

Dal 2016 è un artista sponsorizzato dalla Légère Reeds Ltd. (Canada).

Marco Rinaudo

Nato a Trento nel 1983, dopo la maturità acquisita presso il Liceo musicale “F.A.Bonporti” di Trento, si è diplomato con lode in pianoforte presso il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento sotto la guida della prof.ssa Mariarosa Corbolini ed ha conseguito a pieni voti il diploma accademico di secondo livello in pianoforte concertistico – solistico presso lo stesso Conservatorio.

 

Ha frequentato il corso triennale di musica da camera per il perfezionamento e la musica contemporanea presso l’Accademia Internazionale TEMA di Milano, docente Maestro Antonio Ballista, dove si è diplomato con il massimo dei voti.


Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, quali ad esempio “Città di Albenga” (Albenga, Italy), “Città di Cesenatico” (Cesenatico, Italy) e “Giulio Rospigliosi” (Lamporecchio, Italy) come solista e in formazione da camera, classificandosi sempre tra i primi posti. Con il Duo Granato ha vinto il “Premio Città di Padova”, primo gruppo italiano ad aggiudicarsi tale premio, il secondo posto nella categoria musica da camera del “Concorso Internazionale G.Zinetti” di Sanguinetto (VR) e si è qualificato come semifinalista al “Boulder International Chamber Music Competition di Boulder” (Colorado – USA).


Marco si è sempre dedicato a corsi di perfezionamento frequentando masterclass con Maestri quali M. Damerini, J. Achùcarro, L. De Barberiis, P. N. Masi, B. Lupo, F. Scala, L. Margarius , A. Cohen e altri importanti pianisti.


La sua attività concertistica è molto intensa e varia, infatti ha potuto esibirsi nel concerto n.1 per pianoforte e orchestra di S. Prokofiev con l'orchestra Haydn di Bolzano e Trento e si è esibito nel concerto K 491 di Mozart eseguendo una cadenza del M° Salvatore Sciarrino scritta appositamente per quell'occasione.


Oltre all'attività concertistica svolge l'attività di pianista accompagnatore collaborando periodicamente con il Conservatorio di Trento e di Bolzano.


Ha svolto diverse attività concertistiche per svariate rassegne quali Sala Aperta, Invito all’Ascolto, Concerti della Domenica, Festival Musica 900, PergineSpettacoloAperto, Mondi Sonori, Trento Estate, Estate in Musica, Classic and More, Forum Musik di Caldaro, ecc. e con il Duo Granato si esibisce in tante città italiane quali Venezia, Padova, Genova, Rovereto, Trento, Bolzano, e tante altre.

PROGRAMMI
Soliloquy for two
  • Nino Rota: Cinque pezzi facili, arr. per sax soprano e pianoforte

  • Giovanni Sollima: Spasimo Fragments II

  • Pedro Iturralde: Suite Hellenique

  • Astor Piazzolla: Meditango, Violentango

  • Jean Matitia: The Devil's Rag

Volti Contrastanti
  • Astor Piazzolla: Las cuatro estaciones porteñas

  • Erwin Schulhoff: Hot (Jazz) Sonate

  • Paul Hindemith: Sonate

  • William Albright: Dalla Sonata per saxofono e pianoforte, “La follia Nuova, a lament for George Cacioppo”

Desert Sketches
  • Jacques Ibert: 3 Brani da Histoires

  • Paul Creston: Sonata op.19

  • Robert Muczynski: Sonata op. 29

  • Wijnand van Klaveren: Sonate à la maniére de Francis Poulanc

  • Nino Rota - C. Ceschini: Felliniana

VIDEO
CONCERTI
OLD
dic
17
2022
Brindisi con il Duo Granato
Residenza Maria Heim // ore
18:30
giu
18
2021
Outside The Box
Palazzo Geremia - Sala Falconetto, Via Belenzani 20 Trento // ore
20:30
set
06
2020
animali da palco
Castello di Pergine, Via Castello 10, Pergine Valsugana (TN) // ore
11:00
ago
05
2020
Concerto a Maso Spilzi
Maso Spilzi, Costa di Folgaria TN // ore
17:30
ago
05
2020
Tributo a Ennio Morricone
Piazza Centrale, Egna BZ // ore
20:45
nov
17
2019
Pomeriggi musicali di Salò
Sala dei Provveditori - Palazzo Municipale // ore
17:00
nov
22
2019
prisma: poliedric music festival - duo granato & elena faggioli
Aula Magna Liceo Carducci, Via Manci 8 Bolzano // ore
20:30
lug
22
2019
American landscapes - Alpen Classica Festival
Mitterweg 4A, 39040 Lajen BZ // ore
20:30
mag
11
2019
Concerto Aperitivo ai Palazzi Aperti - Fornace
Fornace TN, Piazza Castello // ore
14:15
nov
15
2018
L'arte e il Duo: Visita ai Francescani e Concerto!
Chiesa dei Francescani, Bolzano / Circolo Cittadino - Via Grappoli 2, Bolzano // ore
19:00
ott
12
2018
TANGO Y TAPAS! music and food from Argentina
Enoteca Gandolfi - Viale Druso 349, Bolzano // ore
20:00
ago
13
2018
Concerto al castello
Castello dei Doria - Castelsardo (Sardegna) // ore
21:30
ago
04
2018
Soliloquy for two Associazione musicando insieme
Porto Torres - Basilica di San Gavino // ore
21:30
lug
22
2018
Soliloquy For Two - Alpen Classica Festival
Georgskirche, Obermieming-Mieming, Austria // ore
20:30
apr
20
2018
"La Follia Nuova" opening concert!
Chiesa Evangelica di Bolzano // ore
20:00
apr
27
2018
Guerra e Pace: volti contrastanti
Sala Filarmonica di Rovereto // ore
20:45
mar
24
2018
Soliloquy for Two - CD Presentation
MetròRec - Riva del Garda // ore
18:30
giu
01
2018
Soliloquy for Two - Musica in Salotto
Maria Heim, Bolzano // ore
18:00
mag
04
2018
Soliloquy for Two - Agimus Lombardia
Como, Villa Carlotta // ore
17:00
ago
01
2021
sonora music festival
Cineteatro Casablanca - Ossi SS // ore
21:00
ago
02
2021
Musica & Natura
Hotel Libyssonis - Porto Torres SS // ore
21:30
lug
22
2021
postcards
Teatro delle terme - pejo tn // ore
21:00
lug
19
2021
I concerti dell'Abbazia
Finale Ligure - Chiostro dei benedettini // ore
21:15
lug
18
2021
Postcards
Oratorio di Sant'Erasmo, Sori GE // ore
21:00
lug
16
2021
Concerto per Classic and More
Aula Magna di Ora BZ // ore
16:30
NEWS
Entusiasti di partecipare a questa bellissima rassegna!
Domenica 7 maggio vi aspettiamo a Isera con questo appuntamento tra musica e vino!
Vi aspettiamo tutti sabato 22 aprile per festeggiare i 10 anni del Duo Granato! 10 anni di Duo Granato - concerto e aperitivo!
Honored to be part of the Festival Echos e PianoEchos! Here are some pics from yesterday’s concert! 😊😎 Thx Légère Reeds
Domenica 5 giugno si torna in scena alle ore 17:00 per il Festival Echos e PianoEchos presso la Chiesa dell’Assunta (Alessandria). Maggiori info su https://www.festivalechos.it/ Thx Légère Reeds Marco Rinaudo Cristian Battaglioli
La Divina Commedia, uno spettacolo del Duo Granato, Max Meraner e la collezione Pivetti di Marco Sirio Pivetti #dantealighieri #divinacommedia #music #duo #recitazione #actor #art #salvadordali #picture #chambermusic #performance #performanceart #inferno #purgatorio #paradiso #permesivanellacittàdolente #lasciateognisperanzavoicheentrate
😍🎹🎷Proseguono i concerti del nostro duo, dopo Classic and More, Musicamica, Stagione Concertistica "I Concerti dell' Abbazia" e Alpen Classica Festival, stasera siamo a Ossi per Associazione Del Duca e domani a Porto Torres per Associazione Musicando Insieme, grazie a Claudio Sanna e Silvia Puggioni, Donatella Parodi e Marco Ligas!